Come superare la paura di parlare in pubblico e realizzare interventi efficaci? Il percorso di Public Speaking teorico/pratico step by step

Vuoi superare la paura di parlare in pubblico e realizzare interventi efficaci? Ecco il percorso formativo step by step che ti permetterà di acquisire l’intero bagaglio delle metodologie, delle tecniche e degli strumenti di Public Speaking

Un corso in formula ‘Blended’ (Video Lezione + Corso in Presenza) con sezioni pratiche fondamentali per mettere in campo immediatamente tutte le competenze che acquisirai

Metodologia + Tecniche + Strumenti + Pratica

Un percorso formativo completo, approfondito e pratico composto da 2 fasi:

  1. Video lezione teorico/pratica attraverso cui acquisire la metodologia, le tecniche e gli strumenti del public speaker
  2. Corso in presenza attraverso cui mettere in pratica le competenze acquisite attraverso la video lezione

Il Rilascio dell’Attestato

A tutti i partecipanti verrà rilasciato, dopo la conclusione del corso, un Attestato in Public Speaking firmato dai Responsabili e Docenti della Scuola Italiana Formatori SIF

La Consegna del Materiale Didattico Digitale

A tutti i partecipanti verrà inviato il materiale didattico digitale relativo ai contenuti del Corso

La Nostra Location

Il Corso in presenza si terrà presso la sede della Scuola Italiana Formatori SIF a Roma, in via Giacinto De Vecchi Pieralice 21 (davanti alla Metro Valle Aurelia)

I Nostri Docenti

Il Corso Blended è stato progettato e verrà erogato dal Responsabile Progetto Formativo e Docente della Scuola Italiana Formatori Dott. Andrea Carfì

Formula Blended

Il percorso formativo si svolgerà in formula Blended: Video lezione propedeutica + Corso pratico in presenza

I Docenti SIF

Sono il Responsabile Didattico & Docente delle Aree Didattiche Socio Formativa e Socio Comunicativa e la Docente dell’Area Didattica Psico Sociale.

Sociologo Formatore – Fondatore e Responsabile Didattico Scuola Italiana Formatori S.I.F. Docente Formazione Formatori Aree Didattiche Socio Formativa e Socio Comunicativa Aree di Ricerca Formazione, Risorse Umane, Comunicazione, Marketing, Sociologia, Etnografia Aree di Insegnamento nella S.I.F. Analisi e Progettazione Formativa, Erogazione dell’Intervento Formativo e Gestione dell’Aula, Pratica e Role Playing per il Formatore, Formazione ed Elementi di Coaching, Comunicazione Efficace e Public Speaking per il Formatore, Web Marketing & Personal Branding per il Formatore e Relazione Efficace con il Cliente. Settori Aziendali HR Management, Formazione, Comunicazione & Public Relations, Digital Marketing, Web Site Development & Design
Andrea Carfi
Fondatore, Responsabile Didattico & Docente (Aree Socio Formativa e Socio Comunicativa)

Read More
Andrea Carfi
Fondatore, Responsabile Didattico & Docente (Aree Socio Formativa e Socio Comunicativa)

ANDREA CARFI

Fondatore, Responsabile Progetto Formativo & Docente SIF (Aree Socio Formativa e Socio Comunicativa)

Il Dott. Andrea F. Carfì è un Sociologo impegnato nella Formazione dal 2008: con il marchio “Andrea Carfi Consultancy – Training and Media” realizza percorsi di Formazione per Enti pubblici e privati (ha progettato ed erogato interventi Formativi e consulenza in Formazione per: Provincia di Venezia, Regione Abruzzo, Ferrovie dello Stato, Poste Italiane, Crédit Agricole Creditor Insurance Dublino, La Locanda dei Girasoli, Assist, Manpower, Adecco, Consorzio Sintesi, Axess Italia, Randstad Italia, Mediaset, Aereoporto di Malpensa, Job Solutions, Etjca, Vodafone, Forma.Temp, Fondimpresa, Promimpresa, Umana Forma, Wind, Lattanzio Group, Bernardi & Associati – Formazione ed Eventi, Humanform, In-Tray Servizi Integrati srl e molti altri).

È professore presso il gruppo Educam per le materie di Digital Marketing, Comunicazione, Relazione efficace con il cliente, Pubbliche Relazioni.

Le tematiche su cui offre formazione e consulenza spaziano dal Management delle Risorse Umane, alla Comunicazione & Public Relations, al Digital Marketing & Web Site Development, alla Produzione Video Marketing.

Nel 2015, la sua attività professionale e la sua passione per la ricerca sui temi propri della Formazione lo ha portato a fondare la “Scuola Italiana Formatori S.I.F.”, di cui è anche Responsabile Progetto Formativo e Docente Area Socio Formativa e Area Socio Comunicativa

Programma del Corso Blended (Video lezione + Corso in presenza) in Public Speaking

Qui puoi trovare il programma dell’evento: scopri gli argomenti che verranno affrontati e gli speakers che li tratteranno

10:00 - 17:00

Public Speaking

Andrea Carfi
Fondatore, Responsabile Progetto Formativo & Docente SIF (Aree Socio Formativa e Socio Comunicativa)
Come superare la paura di parlare in pubblico e realizzare interventi efficaci

Elementi di comunicazione efficace
o Comunicazione Verbale
o Comunicazione Para Verbale
o Comunicazione Non Verbale
o Comunicazione Assertiva
• La costruzione dell’intervento in pubblico efficace
o La Fase Zero del Public Speaking
o La Strategia di Comunicazione
o Brainstorming del Contenuto
o Gli Stili comunicativi
o I Pilastri del messaggio efficace
✓ Credibilità
✓ Logica
✓ Emozione
o La Struttura del Contenuto
✓ Apertura
✓ Corpo Centrale
✓ Utilizzo dei Break
✓ Conclusione
✓ Post-Conclusione: Gestione Domande & Risposte
o Organizzazione del Contenuto
o Allenamento prima dell’intervento in pubblico
• Esercitazioni Pratiche

Iscriviti

Sono aperte le iscrizioni per partecipare gratuitamente all’evento. I partecipanti otterranno sia l’attestato di partecipazione, sia il materiale didattico digitale.

Iscriviti tramite una telefonata, una email o compilando il modulo di iscrizione

Corso Blended Public Speaking - Come superare la paura di parlare in pubblico e realizzare interventi efficaci

Frequently Asked Questions

Consulta le FAQ per trovare le risposte alle domande più comuni. Non trovi la risposta alla tua domanda qui? Contattaci.

Di che cosa si occupa la Scuola Italiana Formatori SIF?

La Scuola Italiana Formatori SIF è l’istituto di Formazione che forma Professionisti Formatori degli adulti, attraverso un percorso didattico annuale che permette ai partecipanti di acquisire l’intero bagaglio di metodologie, tecniche, strumenti, conoscenze, abilità e competenze proprie del Formatore. La Scuola Italiana Formatori SIF si avvale di convenzioni e partnership con diversi Enti nazionali e internazionali e i titoli che rilascia ai partecipanti, grazie agli Enti Partner, hanno valore, legale e riconosciuto, di Diplomi e Certificati di Competenze nazionali e internazionali.

Perché partecipare al corso Blended in Public Speaking?

Attraverso il corso Blended in Public Speaking acquisirai l’intero bagaglio di metodologie, tecniche e strumenti per realizzare interventi in pubblico efficaci: un bagaglio di competenze e abilità utilissimo in molti contesti professionali e non. Inoltre il corso ha un costo estremamente contenuto di 99 Euro.

Mi rilascerete un Attestato?

Si: come già indicato altrove su questa pagina, ad ogni partecipante verrà rilasciato l’Attestato SIF in Public Speaking

Mi consegnerete il Materiale Didattico?

Si: come già indicato altrove su questa pagina, il Materiale Didattico, in formato digitale, verrà consegnato/inviato a tutti i partecipanti

Avrò la possibilità di parlare e fare domande ai Responsabili e ai Docenti della Scuola Italiana Formatori SIF dopo la conclusione del corso?

Si: i Responsabili e Docenti SIF saranno disponibili anche dopo la conclusione del corso, per ulteriori eventuali chiarimenti.

Location Dell’Evento

Qui puoi trovare le indicazioni per raggiungere la sede dell’Evento

Indirizzo

Via Giacinto De Vecchi Pieralice 21, 00165 Roma

CALL US

+39 348 0495720